


La Sordità Rinogena è un disturbo dell’udito causato da un’infiammazione delle vie aeree superiori (naso e gola) che si estende fino all’orecchio medio. L’infiammazione provoca un’ostruzione che impedisce il corretto funzionamento della tuba di Eustachio e, di conseguenza, un abbassamento dell’udito.
Alle Terme Santa Lucia impieghiamo una preziosa risorsa naturale per la cura dell’udito: l’Acqua Sulfurea della sorgente di Rofanello, un acqua caratterizzata da un alto contenuto di idrogeno solforato. Quest’acqua oltre ad avere proprietà antisettiche e mucolitiche, va a stimolare la produzione di anticorpi e migliora l’equilibrio biologico dei tessuti.
Il Centro di Cura della Sordità Rinogena è attrezzato con moderni strumenti diagnostici tra i quali l’audiometro dotato di riproduttore stereofonico per l’esame vocale, l’impedenzometro per la valutazione della funzionalità del timpano e il sistema per potenziali evocati oto-acustici per la valutazione dell’integrità del nervo acustico e della soglia audiometrica oggettiva per adulti e bambini.
Nel Centro si effettuano le Insufflazioni endotimpaniche e il Politzer crenoterapico, trattamenti terapeutici che vi saranno prescritti dal medico delle Terme dopo la visita e gli esami diagnostici.
Nelle Terme Santa Lucia è attivo inoltre l’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria, con medici specialisti e apparecchiature all’avanguardia, dove avrete la possibilità di curare tutti i disturbi dell’udito.
Le insufflazioni di acqua sulfurea sotto forma di gas permettono di ripristinare la funzionalità della tuba di Eustachio e ristabilire l’equilibrio della pressione nell’orecchio medio con la pressione esterna.
Il passaggio del gas nella cassa timpanica è avvertito dal paziente e controllato dal medico che ha collegato all’orecchio del paziente un fonendoscopio.
Gli esami audiometrico ed impedenzometrico che vengono eseguiti all’inizio, durante e alla fine del ciclo di 12/15 applicazioni, documentano l’efficacia della cura.
Le insufflazioni con l’Acqua Sulfurea della sorgente di Rofanello sono efficaci nel trattamento di:
Il Politzer è una tecnica simile all’insufflazione endotimpanica, dove il catetere è sostituito da una sonda ad oliva che viene appoggiata, in modo alternato, alle narici.
La tecnica del Politzer Crenoterapico è preferibile all’insufflazione mediante catetere nei seguenti casi: